Di Primavera in Primavera è un disco indecifrabile e, perdonatemi se esordisco con un simile colpo a bruciapelo, ma immaginate di dover operare al cervello con una chiave inglese, citazione da film brucewillissiano e anche, per siglare il fatto di aver preso due piccioni con una fatidica quanto prodigiosa fava, il simbolo dell’etichetta di questo disco dei L’Amo, la Fallo Dischi, e capirete come possa sentirmi io a doverci scrivere su.
Forse non essenzialmente io, ma io
- Andrea Broggi
- Bologna (itinerante), Bo, Italy
- Nato a Taranto il 6 maggio nel segno del Toro. Il Giallo del collettivo Shingo Tamai, cialtrone poliedrico, dilettante eclettico, onnivoro relazionale, sempre in cerca di piaceri, di vezzi, di spunti e di guerre perse in partenza. L'idea di comparire in questi termini sulla rete è nata da un brainstorming con un amico, Leonardo Chiantini, qualunque fortuna possa avere il suo primo "quaderno di appunti" virtuale, è a lui che vanno i suoi ringraziamenti.
Benvenuti e buona lettura.
Ps. Aggiungetemi su Facebook e, con lo pseudonimo andrelebrogge, su Twitter
domenica 27 ottobre 2013
giovedì 24 ottobre 2013
Frivolezza del giorno - Fanfullata di Costantino
"E Dio, che amava il suo popolo di Roma, disse:
- Miei amati, volete che io vi insegni a nettar da seduti il vostro deretano con l'acqua o volete, invece, che infonda sapienza nell'imparare a far convergere la vostra rabbia in un unico insieme, per sgominare i despoti rivoltandovi? -
E gli italiani risposero con una sola voce:
- In culo sì, ma che almeno sia pulito! -"
E gli italiani risposero con una sola voce:
- In culo sì, ma che almeno sia pulito! -"
Bibbia. Dt. 21: 15
martedì 22 ottobre 2013
Frivolezza del giorno
Etichette:
Broggi,
frivolezze,
relazione,
sesso
lunedì 21 ottobre 2013
Soundmagazine.it - Kutso - Decadendo (su un materasso sporco)
In campo musicale non ci sono scoperte migliori di quelle che si possono fare durante un live, i Kutso, per esempio, visti qualche settimana fa a Firenze all’incontro annuale del Keep On, son stati decisamente una scoperta più che sensazionale – anzi rimpiango abbastanza di essermeli persi finora nel marasma di uscite indipendenti annuali - ho quindi smarmellato [cit.] le scatole a Valentina, che mi ha prontamente accontentato nella richiesta, sicché in un lampo mi son ritrovato per le mani Decandendo. Su un materasso sporco, opera prima di questa band romana.
venerdì 18 ottobre 2013
Storizzamimi #14
Duemiladuecentoquindici oggi fa, o giù di lì ché con la storia antica nessuna data è mai certa, sotto il sole brillante tunisino, su una porzione di terra non ancora esattamente identificata, si confrontarono con i rispettivi eserciti e le rispettive storie, due dei più grandi uomini partoriti dall'umanità.
In questo giorno, a Zama, Lucio Cornelio Scipione superò, ma non tatticamente pur vincendo, l'uomo che per quindici anni aveva incarnato gli spiriti della Velocità, della Guerra e del Comando, insieme. In questo giorno nella fuga che seguì la rotta, tramonta senza ancora spegnersi per sempre, la stella di Annibale Barca.
giovedì 17 ottobre 2013
Paolo Di Orazio e Vincenzo Perrone - Primi delitti
Titolo originale:
Autori: Paolo Di Orazio e Vincenzo Perrone. Disegni: Marco Soldi
Anno 2007
Edizione: 001 Edizioni
Pagine: 64
Ricordo sempre i miei sogni e considero questa dote una singolare grazia ispiratrice, questo pur essendo il mio uno di quei casi, non so quanto rari, in cui la violenza quotidiana del mondo in cui siamo immersi attecchisce in essi con particolare alacrità. Faccio spesso, infatti, sogni di sangue e altrettanto spesso mi capita di avere sogni ricorrenti.
Autori: Paolo Di Orazio e Vincenzo Perrone. Disegni: Marco Soldi
Anno 2007
Edizione: 001 Edizioni
Pagine: 64
“Non trattate male i bambini. Loro, prima o poi, crescono”
Ricordo sempre i miei sogni e considero questa dote una singolare grazia ispiratrice, questo pur essendo il mio uno di quei casi, non so quanto rari, in cui la violenza quotidiana del mondo in cui siamo immersi attecchisce in essi con particolare alacrità. Faccio spesso, infatti, sogni di sangue e altrettanto spesso mi capita di avere sogni ricorrenti.
Etichette:
Di Orazio,
graphic novel,
libri,
Perrone
martedì 15 ottobre 2013
Nichilismo del giorno
Cari cantautori indie,
scrivere testi come:
scrivere testi come:
"Ti ricordi la ragazza alla stazione
che fumava Nazionali,
chissà cosa sa di noi?
E poi quei film Uzbecki
con quell'uomo nudo?
Tu adesso come stai?"
non so come dirvelo, ecco, sì, vi rende imbarazzanti.che fumava Nazionali,
chissà cosa sa di noi?
E poi quei film Uzbecki
con quell'uomo nudo?
Tu adesso come stai?"
Comprendo che il pubblico è quello che è, ma voi ve lo meritate tutto.
Tutto.
Etichette:
aforismi,
Broggi,
Indie,
musica,
nichilismi
martedì 8 ottobre 2013
Aforisma del giorno
"Ché sarà pure vero che il tempo fugge, ma se poi quando l'avete non ve ne fate un cazzo, non lamentatevi"
mercoledì 2 ottobre 2013
Nichilismo del giorno
![]() |
Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio. (Bo) |
In attesa che qui diventi tutto cenere, in attesa che gli avanzi vengano spacciati
per una qualche polvere d'oro appena sporchi della guazza d'autunno,
mentre il fumo delle città sarà alto e il vento lo spazzerà in lungo e
in largo, nel mezzo dell'incertezza collettiva, vedremo prima solo
appena accennata e poi sempre più definita una vela, un'enorme vela
bianca con nel mezzo una croce rossa.
E lì dove troneggia quella vela, àncora di salvezza per questa società mediocre, su quella barca chiamata Democrazia Cristiana, faranno i diavoli a quattro per salirci, farete i diavoli a quattro per votarli pur di salvarvi la coscienza.
E lì dove troneggia quella vela, àncora di salvezza per questa società mediocre, su quella barca chiamata Democrazia Cristiana, faranno i diavoli a quattro per salirci, farete i diavoli a quattro per votarli pur di salvarvi la coscienza.
Etichette:
attualità,
Broggi,
Italia,
nichilismi,
paese
Iscriviti a:
Post (Atom)